Introduzione

Introduzione

Il passo è una delle azioni più naturali dell’uomo, ma non sempre viene eseguito correttamente.

Con l’analisi del passo si individuano le limitazioni funzionali del cammino, può essere quindi definita come l’analisi computerizzata della deambulazione dell’uomo.

Grazie a questa tecnica si valutano la postura, il movimento e le variazioni rispetto ad una situazione di normalità: ciò può essere molto utile in campo clinico per la diagnosi di alcune patologie, per monitorare l’efficacia di trattamenti farmacologici, chirurgici, riabilitativi, o dell’uso di particolari ortesi.

È un esame molto semplice e non invasivo: questo ci permette di eseguire analisi su pazienti poco collaborativi o con problemi deambulatori.